Famiglia
Il Sudan condanna a morte 4 minori
Con Iran e Arabia Saudita il Sudan è uno dei pochi Paesi a continuare a condannare a morte minori di 18 anni
Il più grande ha 17 anni e si chiama Ibrahim Shrief Yousef. Abdalla Abadalla Doud e Altyeb Mohamed Yagoup hanno 16 anni e Abdarazig Daoud Abdelseed appena 15. Sono tutti stati condannati a morte in Sudan, in mezzo a un gruppo di nove persone giudicate colpevoli di rapina e azioni contro lo stato.
Il Sudan continua a condannare a morte anche i minorenni, insieme all’Arabia Saudita e all’Iran.
La sentenza di morte per i quattro ragazzi è arrivata dopo il processo che li ha giudicati colpevoli di un assalto a scopo di rapina a Khour Baskawit, nel sud del Darfur, la regione occidentale del Sudan al centro di un conflitto e di una crisi umanitaria dal 2003. Secondo l’accusa i quattro sono affiliati al Justice and Equality movement (Jem), il principale gruppo ribelle in Darfur.
Il Sudan ha firmato la Convenzione Onu per i diritti dell’infanzia, che proibisce l’esecuzione di minori. In linea con essa, il governo ha rivisto la sua legislazione nel gennaio 2010. Ma, come ha sottolineato il Centro studi sudanese per la giustizia e la pace, la legge contiene un’ambiguità: definisce “minore” una persona sotto i 18 anni, a meno che “non abbia raggiunto la maturità secondo altre leggi del Paese”. E il Codice Penale definisce adulta una persona che abbia raggiunto la pubertà, senza delimitare un’età.
Approfondisci su: Afronline
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.