Cultura
Il ritorno da Parigi alle radici
Zano e Naima vivono a Parigi, piano alto, vista tangenziale...
di Antonio Mola
Zano e Naima vivono a Parigi, piano alto, vista tangenziale. Hanno origini nordafricane anche se Naima «di arabo ha solo il nome» e lui è figlio di pieds noirs, i ?francesi d?Algeria?. Nel loro viaggio verso la terra dei padri, si lasciano dietro tutto tranne la musica. Una musica che varia lungo la strada, dalla techno urbana parigina al flamenco, alle danze sufi che cambieranno la loro identità. Anche Gatlif ha origine algerine e ben conosce il mondo nomade (Gadjo Dilo, 1998): lo si vede nei personaggi e nel loro saper viaggiare e dormire all?aperto. Premiato a Cannes 2004 (da Tarantino), Exils mantiene alto il livello d?attenzione, con qualche forzatura nei dialoghi e in certi movimenti di macchina. Peccato per gli extra inesistenti.
Exils
di Tony Gatlif
Cecchi Gori H.V.
Lingue: It, Fr
Sottotitoli: It
Film: ***
Extra: *
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.