Mondo
Il rating delle charity
Il mondo non profit a stelle e strisce avanza. E non solo grazie alle plurimilionarie donazioni di Bill Gates & Co ...
Il mondo non profit a stelle e strisce avanza. E non solo grazie alle plurimilionarie donazioni di Bill Gates & Co. Il fenomeno è molto più esteso e per certi aspetti più sorprendente. Charity Navigator ne è un esempio. Mai sentito parlare di John e Marion Dugan? Sono due filantropi americani che hanno finanziato il sito charitynavigator.org grazie al quale è possibile decidere a chi è meglio donare. Cioè? In pratica lo staff di Charity navigator analizza e dà un giudizio (rating) alle 5mila organizzazioni più grandi degli Stati Uniti in base alla loro coerenza finanziaria, sul modello del ?consumer report?, ovvero del giudizio che ne danno i donatori. Il numero delle non profit prese in considerazione non induca a qualche errore. Se è vero che negli Usa sono circa un milione le charity attive, in realtà quelle 5mila raccolgono da sole l?80% delle donazioni. Nato nel 2002, il servizio è completamente gratuito. Il sito vive fondamentalmente dell?appoggio dei Dugan, marito e moglie, più marito che moglie a dire il vero, visto e considerato che Mr John P Dugan è contemporaneamente il fondatore e chairman della Pdi Inc., una delle più importanti società di vendita e marketing che fornisce i propri servizi all?industria biofarmaceutica.
Usabilità: **** Contenuti: **** Software: **** Grafica: ***
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.