Non profit

Il primo bilancio sociale di Exodus

Trasparenza - Più di vent’anni di storia nell’ambito del reinserimento sociale dei tossicodipendenti e un impegno a fare sempre di più

di Benedetta Verrini

Più di vent?anni di storia nell?ambito del reinserimento sociale dei tossicodipendenti e un impegno a fare sempre di più: è quanto emerge dal primo bilancio sociale della Fondazione Exodus, che oggi gestisce direttamente 30 centri (18 regolarmente accreditati per la prevenzione e cura degli stati di tossicodipendenza) e ospita ogni anno in forma residenziale circa 900 persone nell?ambito di programmi di recupero, cui si aggiunge un servizio di ascolto e orientamento con una media di 2.200 persone. In costante aumento le donazioni: hanno rappresentato il 17,35% delle entrate del 2003, mentre nel 2004 il 19,14%. In valore assoluto si è passati da 843.209 euro (2003) a 1.034.500, nel 2004.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.