Non profit
Il PREMIO per i protagonisti del non profit
Candida un volontario, un donatore e un fundraiser!
L’Associazione Festival del Fundraising, in collaborazione con Associazione Italiana Fundraiser e Vita, lancia la I edizione italiana dell’Italian Fundraising Award, il premio italiano dedicato ai protagonisti della raccolta fondi.
L’obiettivo di questa iniziativa è riconoscere il valore di chi quotidianamente si impegna con dedizione e passione verso una Buona Causa e, con ciò, contribuisce a demolire i pregiudizi più comuni sul mondo nonprofit.
- Chi fa beneficienza non lo deve dire. Basta! È tempo di cambiare!
Categoria “Donatore 2012” – per riconoscere l’importanza di donare e il valore di chi sceglie di farlo, contribuendo ad inaugurare una nuova cultura della filantropia, in cui dichiarare il proprio contributo per una Buona Causa non sia più un tabù.
- Il volontariato è un hobby – Provate a dirlo ai volontari!
Categoria “Volontario 2012” – i volontari di un’organizzazione svolgono un ruolo importantissimo. Lavorano con passione e sacrificio senza pretendere nulla in cambio; incarnano i più autentici valori della solidarietà. Chi sceglie di donare il proprio tempo merita di ottenere pubblico riconoscimento.
- Cos’è il fundraising? – È una professione!
Categoria “Fundraiser professionista 2012” – per riconoscere la figura del fundraiser come un professionista. Il fundraising è a tutti gli effetti una professione che necessita di formazione, competenza ed etica professionale per garantire un futuro sostenibile alle organizzazioni nonprofit. Tuttavia non è, a oggi, tutelata e rappresentata.
Queste sono le categorie previste dall’Italian Fundraising Award: i donatori, i volontari e i fundraiser. Perché le organizzazioni nonprofit sono fatte di persone, ed è giusto che i nomi e le storie di chi, con spirito filantropico, si impegna per il progresso sociale escano dall’anonimato.
Le candidature al Premio possono essere presentate da tutte le organizzazioni nonprofit italiane e da tutti gli operatori – retribuiti e non – del terzo settore, entro e non oltre il 15 marzo 2012, inviando alla segreteria organizzativa i moduli di candiatura scaricabili dal sito http://www.festivaldelfundraising.it/45-Programma/127-Fundraising_Award/.
La candidature pervenute sono sottoposte al vaglio di una Giuria che decreterà i nomi dei vincitori, pubblicati poi sul sito www.festivaldelfundraising.it.
La Giuria è composta da esponenti italiani e internazionali del settore nonprofit, in particolare:
- Riccardo Bonacina – Presidente VITA Società Editoriale S.p.A;
- Adele Guardigli – Segretario Generale Associazione Festival del Fundraising;
- Mette Holm – Presidente European Fundraiser Association (EFA);
- Valerio Melandri – Presidente Associazione Philanthropy Centro Studi;
- Andrew Watt – Presidente Association of Fundraising professional;
- Stefano Zamagni – Presidente Agenzia per il Terzo Settore;
- Luciano Zanin – Presidente Associazione Italiana Fundraiser.
È possibile reperire le informazioni utili, il regolamento di partecipazione e i moduli di candidatura al seguente link:
http://www.festivaldelfundraising.it/45-Programma/127-Fundraising_Award/
CONTATTI
Segreteria Italian Fundraising Award
Chiara Arroi
Via Lombardini, 5 – 47121 Forlì
Tel. +39 0543.374142 Fax +39 0543.1990515
award@festivaldelfundraising.it
chiara@festivaldelfundraising.it
UFFICIO STAMPA
Sara Boschetti
Tel. +39 0543.374142 Cell. +39 347.5139690
sara@festivaldelfundraising.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.