Welfare
Il Premio Famiglia-Lavoro apre al non profit
Nella terza edizione del bando vengono previste le candidature delle onlus che praticano la conciliazione
C’è una nuova categoria nel prestigioso bando del Premio Famiglia-Lavoro, il riconoscimento che ogni anno in Lombardia mette in luce le migliori pratiche di conciliazione. Oltre alle aziende e alla PA, il concorso apre quest’anno anche al non profit: possono candidarsi associazioni di volontariato, Aps, Ong, enti religiosi, coop sociali e ogni altrà realtà non profit che abbia una best practice da proporre.
La partecipazione al concorso è gratuita e partecipare è semplice: basta scaricare la Scheda Programma dal sito web FamigliaLavoro sul portale di Regione Lombardia www.premiofamiglialavoro.regione.lombardia.it, compilarla e spedirla via e-mail entro e non oltre le ore 18.00 di Venerdì 21 gennaio 2011. È inoltre necessario inviare, alla Segreteria del concorso, il materiale illustrativo di approfondimento (cartaceo e multimediale, brochure, fotografi e, video, …) delle iniziative e dei programmi partecipanti al concorso.
Le finalità del Premio Famiglia-Lavoro, organizzato da Altis in collaborazione con la Regione Lombardia, sono quelle di:
– Valorizzare le realtà lombarde che si sono distinte per aver ideato e attuato iniziative e programmi a favore delle proprie risorse umane e della conciliazione famiglia lavoro.
– Coinvolgere le realtà interessate in un percorso di sensibilizzazione, formativo e di approfondimento su queste tematiche. – Accompagnarle in un processo di crescita verso una progettualità più consapevole e di alto livello.
– Incentivare pratiche e politiche di conciliazione famiglia-lavoro in Lombardia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.