Famiglia

Il Nepal apre le frontiere

Si sono riavviate le procedure adottive tra l’Italia e il Paese asiatico

di Redazione

Si sono riavviate le procedure adottive tra l’Italia e il Nepal. Dopo la recente entrata in vigore della nuova legge sulle adozioni internazionali, il Nepal ha infatti accreditato tutti gli otto enti italiani già attivi nel Paese prima del blocco, deliberato nel 2007. In vista del riavvio dell’attività, la Commissione adozioni internazionali ha preso atto, insieme agli enti, delle nuove norme nepalesi, che prevedono la necessità che ciascun ente abbia nel Paese una sede propria, versi alcuni importi annuali e per ogni adozione, depositi non più di dieci fascicoli nel 2009 (con possibili eccezioni nel caso di minori “special needs”) e accetti la priorità data dal governo nepalese per agli abbinamenti con bambini di età superiore ai dieci anni. Al fine di consolidare la collaborazione con le autorità nepalesi e approfondire le procedure, la Cai sta già preparando una missione a Kathmandu.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.