Formazione

Il Movimento Shalom in visita alla Grande Moschea di Roma

L'iniziativa si é tenuta a conclusione di un ciclo di incontri sul dialogo Cristiano-Islamico.

di Redazione

Sabato 16 luglio scorso il Movimento Shalom di San Miniato (Pisa), un’associazione che si occupa di tutela e protezione dei diritti, ha chiuso il primo ciclo di incontri sul dialogo Cristiano Islamico con una visita alla Grande Moschea di Roma.
Alla visita, organizzata da esponenti musulmani impegnati personalmente nella condanna del terrorismo, hanno partecipato anche l’ufficio per l’ecumenismo e la Caritas Diocesana.
Quest’iniziativa ha teso tracciare un segno di rispetto reciproco delle diverse appartenenze religiose e della necessità di ricercare gli elementi che uniscono.
Don Andrea Cristiani, fondatore del movimento Shalom, ha regalato un dipinto raffigurante una colomba sorretta e liberata da tante mani con una dedica che riuniva i vari organizzatori e partecipanti.
Il dono ha inteso sottolineare il segno unificante di questa giornata dedicata alla Beata Vergine del Carmelo.
L’ufficio diocesano per l’ecumenismo e la Caritas diocesana, a nome del vescovo, Fausto Tardelli, hanno consegnato una pergamena contentente il Cantico delle Creature di San Francesco.
Il Santo in tempi difficili seppe infatti instaurare un proficuo dialogo con i fratelli musulmani.
Prima di chiudere la mattinata, é stata recitata insieme, in silenzio, una preghiera comune all’unico Dio di tutte le vittime del terrorismo, della guerra, della povertà e dell’indifferenza.

Info:
Movimento Shalom

Via Carducci, 4
56027 San Miniato (Pisa)
Tel.: 0571/400462
Fax: 0571/42634

Movimento Shalom
shalom@movimento-shalom.org

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.