Non profit
Il Mezzogiorno negli scatti di Fondazione per il Sud
L'iniziativa fotografica si chiama Obiettivo Sud
di Redazione
La Fondazione per il Sud lancia l?iniziativa fotografica ?Obiettivo Sud? attraverso la quale si vuole recuperare, da un lato, la memoria delle radici e dell?identità del Mezzogiorno e proporre, dall?altro, l?immagine di un Sud che si trasforma e cresce. L?iniziativa rappresenta quindi l?occasione per scoprire, attraverso l?obiettivo di una macchina fotografica, il Sud rappresentato nelle sue tante sfaccettature.
I partecipanti dovranno inviare, entro il 14 dicembre, fotografie che raccontino, attraverso le immagini, momenti di vita significativi che rappresentino il Sud e lo raccontino attraverso i volti della sua gente, dei suoi monumenti, della sua storia; passato, presente e futuro dovranno potersi intrecciare armoniosamente con la storia di un Mezzogiorno che cambia, mantenendo però le sue tradizioni e il suo passato.
Le immagini che la Fondazione per il Sud riterrà più attinenti al tema proposto verranno utilizzate nel corso del tempo per illustrare il sito web della Fondazione, il Bilancio di Missione, il materiale istituzionale e la sede degli uffici della Fondazione.
1.1 Modalità di partecipazione
L?iniziativa fotografica è aperta a tutti coloro che vogliano partecipare inviando un massimo di 3 fotografie che dovranno essere inviate esclusivamente all?indirizzo di posta elettronica: comunicazione@fondazioneperilsud.it in formato digitale JPEG (con definizione minima di almeno 150 dpi) entro il 14 dicembre. Ogni fotografia dovrà essere accompagnata dai dati dell?autore (nome, cognome, età, recapito, data e luogo dello scatto). responsabilità. E? necessario compilare la liberatoria in ogni sua parte anticipandola via mail e successivamente inviandola via posta ordinaria, in busta chiusa, e indirizzandola a : Fondazione per il Sud- Ufficio Comunicazione- C.so Vittorio Emanuele II, 184, Roma.
Maggiori informazioni sul sito: www.fondazioneperilsud.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.