Leggi

Il lavoro notturno nelle coop sociali

È regolamentato da due articoli del contratto nazionale

di Giulio D'Imperio

Quale differenza c’è fra “indennità di turno” e “lavoro notturno”?
G. B. (email)

Risponde Giulio D’Imperio

Il contratto di lavoro delle cooperative sociali prevede due articoli (il 54 e 55) che trattano rispettivamente il lavoro notturno e l’indennità di turno. Da una lettura attenta ci si rende conto della differenza esistente tra i due casi, dettata dal numero di notti lavorate. Per il lavoro notturno occorrerà applicare quanto previsto dall’art. 54, quando la prestazione lavorativa notturna è svolta in via eccezionale per un numero di notti inferiori a 5 giorni lavorativi al mese. L’articolo 55 (indennità di turno), va applicato quando il lavoro è svolto su turni ruotanti nell’arco delle 24 ore e la prestazione è svolta per un numero di almeno 5 notti per ogni singolo lavoratore.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.