Volontariato

Il gene del respiro

Ricerca

di Redazione

Un muscolo particolarmente prezioso per cantanti e attori: il diaframma. È in questo punto che i ricercatori dell?ospedale San Raffaele di Milano, insieme ad altri medici delle università di Siena e di Pavia, finanziati da un cospicuo contributo di Telethon, hanno individuato il responsabile del meccanismo regolatore della contrazione muscolare, responsabile dell?attività respiratoria.
I ricercatori hanno osservato che la risposta agli stimoli motori che inducono la contrazione muscolare del diaframma e degli altri muscoli (l?atrofizzazione dei quali è responsabile di gran parte delle malattie invalidanti) richiede il funzionamento di un gene (RyR3) che regola il rilascio del calcio nelle fibre muscolari.
Attraverso tecniche sofisticate e una serie di ricerche di laboratorio, i medici hanno quindi potuto osservare negli organismi in cui il gene RyR3 non è presente una contrazione muscolare chiaramente indebolita. L?individuazione della funzione fisiologica di questo gene potrà avere importante ricadute nel trattamento di gravi patologie polmonari. Per maggiori informazioni, è possibile chiamare l?ospedale San Raffaele al numero O2/26434842.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.