Non profit
Il Forum: ora il governo avvii il confronto con il Terzo settore
E' quello che Rutelli aveva promesso il 19 dicembre. In agenda fondo per la non autosufficienza; definizione dei Lea ; legge sullimmigrazione.
di Redazione
?E? essenziale ? dichiarano Vilma Mazzocco e Maria Guidotti, portavoce del Forum del Terzo Settore – che il Governo con il nuovo impulso ottenuto dalla rinnovata fiducia affronti immediatamente i temi indicati nel programma per lo sviluppo del nostro Paese?.
?Il Forum del Terzo Settore attende ? affermano Guidotti e Mazzocco – l?avvio di quel percorso di confronto sistematico tra terzo settore e Governo annunciato dal Vice Presidente Rutelli il 19 dicembre?.
?Intendiamo portare il nostro fattivo contributo ? proseguono Mazzocco e Guidotti ? alle politiche sociali di sviluppo per la cui costruzione indichiamo, tra i primi elementi: adeguato finanziamento del fondo per la non autosufficienza; definizione dei Lea e loro dotazione finanziaria; nuove forme di lotta alla povertà ed all?emarginazione attraverso percorsi di inserimento lavorativo mirato; rivisitazione della legge sull?immigrazione?.
?Tutte le organizzazioni di terzo settore ? concludono Guidotti e Mazzocco – sviluppano potenziale comunitario, sinergie sussidiarie, alleanze inedite a valenza strategica. Nei fatti stanno garantendo un concorso straordinario alla governance del Paese. Per questo il Forum del Terzo Settore chiede fortemente di esserci. Esserci per costruire insieme!?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.