Btp, quanto costi? Il Fatto Quotidiano rinfaccia al Tesoro di avere allungato la durata media dei titoli in circolazione (in parole povere: più Btp e meno Bot) pagando così tassi più alti (i titoli a medio-lungo termine pagano intorno al 4% mentre i Bot sotto l’1%). Critiche a buon mercato. Emettere ora titoli a durata lunga con i tassi più bassi possibili vuol dire dover fare meno nuove emissioni nei prossimi anni quando presumibilmente l’inflazione riprenderà a correre ed i tassi torneranno a salire. Onore al merito dunque alla politica del Tesoro che sta mettendo fieno in cascina prevedendo tempi più duri per le emissioni. Ai critici a tutti i costi consigliamo, se proprio vogliono fare le pulci, di guardare alla politica economica che, se debole, può portare il debito a crescere e minare i rating.
I bonus continuano a correre. Fecero scalpore mesi fa i bonus che Goldman Sachs ha ripreso a dare ai suoi manager dopo avere ricevuto miliardi dallo Stato. La politica continua e sta coinvolgendo le altre banche. Francia e Gran Bretagna rispondono con tasse sui bonus.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.