Non profit

Il Dna della banana

di Redazione

Lo ZooPLantLab dell’università Milano-Bicocca ha messo a punto il riconoscimento del Dna degli alimenti, freschi e lavorati, attraverso una piattaforma genomica. Questa tecnologia fornisce ai consumatori la possibilità di riconoscere la loro composizione in natura. Ad esempio si possono verificare i componenti di una banana, di un vino, di una carne, di una pasta di grano.
www.unimib.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.