Cultura

Il diritto di sognare

di Riccardo Petrella, Sperling & Kupfer.

di Sara De Carli

Ci hanno insegnato il disincanto, che è diventato rassegnazione allo status quo. Ci hanno insegnato ad aver paura dei desideri, che sono fonte di frustrazione. Ma sognare non è un?evasione per i deboli: è innanzitutto il coraggio di pensare una realtà differente, ed è il primo compito della politica autentica. Petrella analizza le scelte economiche e politiche che regolano l?oggi e fa del sogno la strada possibile per far saltare l?ordine consequenziale delle cose.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.