“Digitale-Solidale? ovvero profit e non profit a braccetto per un mondo migliore. Un percorso di collaborazione tra imprese dell?Information & Comunication Technology e Tavolo permanente del Terzo settore regionale, promosso dalla Regione Lombardia e Smau. Grazie al quale si chiede alle aziende di donare beni e servizi, ore di formazione o di assistenza, per aiutare le realtà del volontariato, e permettere loro, grazie alle tecnologie, di raggiungere i propri scopi.
“Ci ha confortato vedere il consistente intervento soprattutto delle piccole realtà, delle piccole software house o delle cooperative. A tutti coloro che aderiranno a questo progetto verrà inoltre rilasciata una speciale Targa che segnala la partecipazione a ?Digitale-Solidale?”, ha affermato l?assessore alla Famiglia e solidarietà sociale, Gian Carlo Abelli. La raccolta delle disponibilità delle aziende viene infatti seguita dalla stessa Regione Lombardia in collaborazione con il Tavolo permanente del Terzo settore della regione, un organo di rappresentanza delle principali realtà del volontariato, istituito nel 2001 dalla Giunta regionale.
Info:
Digitale Solidale
Portale Regione Lombardia
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.