Welfare
Il cuore contro la talassemia
Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia...
di Redazione
Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia (7mila in Italia). È il Miot – Myocardial iron overload in thalassemia, che studierà per tre anni 2mila talassemici, valutandone l?accumulo di ferro nel cuore e la fibrosi miocardica. Il progetto è sostenuto da Cnr, Società per lo studio delle talassemie ed emoglobinopatie, Fondazione Leonardo Giambrone, Chiesi e Schering.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.