Non profit
Il Csi pensa a come fare formazione
Dal 9 all'11 giugno, a Trevi (PG), si svolgerà un appuntamento da non perdere targato Centro Sportivo Italiano: la Convention della formazione, per approfondire e confrontarsi su progetti concreti e
Dal 9 all?11 giugno 2006, a Trevi (Pg) si terrà la Convention della formazione del Centro Sportivo Italiano, in cui verrà affrontato il tema della qualità e competenza nella promozione sociale, tra formazione, comunicazione e sviluppo.
Il Csi vuole partire dalla formazione, dalla comunicazione, dalla promozione di strategie educative e culturali di qualità. L?impegno del Csi durante la Convention sarà quello di definire una modalità condivisa per gestire i processi formativi all’interno dell’associazione, per riuscire a incidere all’interno della realtà circostante.
La riflessione del Csi muoverà dalle sfide del presente che riguardano prioritariamente la famiglia, l’infanzia e l’adolescenza quali soggetti coinvolti nella pratica sportiva, chiamata ad abitare la scuola, la parrocchia, l’oratorio, la società nel suo complesso. Per comprendere il senso di queste sfide, il Csi partirà dal racconto di alcune esperienze maturate in ambito associativo che hanno un alto valore di riproducibilità, quali le scuole calcio (e non solo) in oratorio e a scuola, i progetti relativi alla gestione di palestre, la collaborazione professionale con gli operatori sportivi diplomati ISEF e laureati IUSM.
Durante la Convention ci sarà ampio spazio al confronto sui progetti concreti e sulle strategie definite che consentiranno di condividere le esperienze, di pensare a nuove modalità di fare formazione, di formare i formatori e a nuove figure di cui si percepisce l’esigenza, di prevedere alcune strategie di sviluppo e di impresa che rafforzino e rilancino l’associazione sul territorio. Sport e scuola, Sport e oratorio, Sport e impresa sociale, il trinomio su cui convergeranno i lavori della Convention. Tutto questo per dare eccellenza a un’organizzazione che sappia autoformarsi e apprendere innanzi tutto da se stessa. E che possa contribuire a migliorare la qualità della vita dei giovani, educando attraverso lo sport.
Con questa iniziativa il Csi rinnova la volontà di essere al servizio, soprattutto dei più giovani, con una migliore formazione e promozione di progetti innovativi ed efficaci. L?intento è di aiutare gli atleti e le atlete nel loro percorso di crescita individuale, sociale, culturale e spirituale, grazie al ruolo sempre più importante del Centro Sportivo Italiano nella realtà sportiva, nella realtà ecclesiale, sociale e civile del Paese.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.