Famiglia

Il Consiglio d’Europa si occupa della tratta dei bianchi

La settimana scorsa a Parigi l'organismo comunitario ha sentito numerosi rappresentanti della società civile francese

di Giampaolo Cerri

Settecentomila donne e bambini vittime della tratta degli esseri umani.
E? questa la stima che è emersa dalle audizioni del Consiglio d?Europa svoltesi la settimana scorsa a Parigi su questo problema. Dalle audizioni è emerso un generale ritardo degli stati europei, che pure sono i principali destinatari di questi traffici. L?Onu considera che siano almeno 120 mila le donne di questo mercato a finire in Europa: dall?Est ma anche dalla Nigeria, dalla Colombia e dagli stati equotoriani. Un traffico, gestito dalle più potenti mafie albanesi, che avrebbe un giro d?affari di 13 mila miliardi di dollari all?anno, spesso reinvestiti in armi e droga.
Le associazioni hanno parlato di scarso coordinamenti fra le polizie e di mezzi inadeguati.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.