Non profit
Il Censis fotografa l’Italia
Venerdì 3 dicembre viene presentato il 44esimo rapporto sulla situazione sociale del Paese/2010
di Redazione

Lunedì 29 novembre
Vertice Ue-Africa – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi partecipa a Tripoli al vertice Ue-Africa.
Senato – In commissione Bilancio – Seguito esame congiunto ddl bilancio di previsione anno finanziario 2011 e triennio 2011-2013 e legge di stabilità 2011 (dalle 17)
Famiglia – Conferenza stampa di presentazione del progetto “Badanti informate, famiglie protette” organizzata da Adiconsum e Movimento Difesa del Cittadino (Roma, Hotel Nazionale – piazza Montecitorio 131, ore 11)
Ambiente – Presentazione del nuovo metodo di gestione della qualità dell’aria nei siti industriali e nelle città. Partecipano, il sindaco di Roma, Alemanno, la presidente della Regione Lazio, Polverini (Roma, Palazzo dell’Informazione AdnKronos – piazza Mastai 9, ore 9)
Istat -Dati sui prezzi alla produzione Ottobre 2010 e retribuzioni contrattuali Ottobre 2010 (ore 11)
Energia – Convegno “30 anni di Energia, 1980 – 2010”, con il presidente del Rie, Alberto Clo’ e l’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni (Milano, via San Paolo 12, ore 10)
Martedì 30 novembre
Africa – Alla Camera convegno sul tema “Africa: speranze e sfide nel cinquantesimo anniversario dell’indipendenza del Continente Africano“, alla presenza del Capo dello Stato (Montecitorio, Sala della Lupa, ore 10,30).
Rapporto ActionAid – Presentazione del rapporto ActionAid e Fondazione Pangea su “Donne, pace e sicurezza. A dieci anni dalla Risoluzione ONU: una prospettiva italiana“(Montecitorio, Sala del Mappamondo, ore 15)
Camera – In Commissione Bilancio alle ore 14 Audizione del Ministro dellìEconomia Tremonti in merito alla riforma della governance economica europea; in Commissione Affari Costituzionali esame delle norme in materia di organizzazione delle università.
Sanità – Convegno “L’impegno pubblico nella lotta all’AIDS”, organizzato in occasione della Giornata mondiale dell’Aids. Partecipano, Gianni Letta, Sottosegretario di Stato, Ferruccio Fazio, ministro della Salute e Enrico Garaci, presidente ISS (Roma, Galleria Alberto Sordi, via Santa Maria in Via 37, ore 11)
Ricerca – Presentazione del bando di concorso per progetti di ricerca di alto valore scientifico selezionati secondo il criterio della Peer Review, organizzata da Fondazione Cariplo e Fondazione Lilly (Roma, Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia 29, ore 11)
Ambiente – Presentazione del Rapporto INEA “Energia e Ambiente”. Partecipano, Giovanni Lelli, Commissario Enea, Vittorio Cogliati Dezza, presidente Legambiente, Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum, Alessandro Ortis Presidente Autorità per l’Energia Elettrica e Stefano Saglia, Sottosegretario allo Sviluppo Economico (Roma, Via Giulio Romano 41, ore 9)
Mercoledì 1 dicembre
Vertice Osce – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al Vertice dell’Irganizzzione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa Osce di Astana, in Kazakistan
Camera – In Commissione Affari costituzionali, Comitato dei Nove, modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione, in materia di soppressione delle province. Al termine deliberazioni di rilievi su atti del governo alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale e Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale.
Rifiuti – Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo presenta SISTRI, il nuovo sistema elettronico di controllo dei rifiuti speciali in Italia (Roma, Auditorium Conciliazione, via della Conciliazione 4, ore 11,30)
Medicina del Lavoro – Conferenza stampa per la presentazione dei contenuti del Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene industriale in programma dall’1 al 4 dicembre. (Roma, Campidoglio, ore 10,30)
Premio Socialis – Cerimonia di consegna del Premio Socialis, riconoscimento dedicato alle migliori tesi di laurea su CSR e sviluppo sostenibile (Roma, Camera di commercio, via de’ Burrò 147, ore 10,30)
Edilizia – Manifestazione nazionale delle imprese edili di tutte le sigle (Ance-Confindustria, cooperative, artigiani, Confartigianato, Cna, la filiera dell’indotto riunita in Federcostruzioni) insieme ai sindacati (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) per protestare contro l’insufficiente politica industriale per il settore. (Piazza Montecitorio, dalle 10,30)
Inps – Presentazione del Bilancio Sociale 2009 dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Partecipano, Antonio Marzano, presidente Cnel, Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl, Giampaolo Galli, Direttore Generale Confindustria, Mauro Nori, Direttore generale Inps, Antonio Mastrapasqua, presidente Inps e Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro (Roma, Sala del Parlamentino del Cnel, Viale Lubin 2)
Sanità – Convegno “La Giornata senza dolore” organizzato dall’Associazione Vivere senza dolore. (Milano, Circolo della stampa, Corso Venezia 16, ore 13:00)
Giovedì 2 dicembre
Telethon – Il presidente della CAmera Gianfranco Fini partecipa all’apertura della campagna Telethon 2010 di raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche (Roma, ore 15, Montecitorio, Sala della Regina)
Giustizia – Il presidente del Senato Renato Schifani inaugura il secondo Salone della Giustizia (ore 10, Fiera di Rimini)
Sanità – Presentazione dell’VIII Rapporto sull’attività ospedaliera in Italia, organizzata dall’AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata). Partecipa Giampaolo Galli, direttore generale Confindustria (Roma, Palazzo Marini, Sala delle Conferenze, Via del Pozzetto 158, ore 10)
Osservatore Romano – All’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede presentazione del volume “150 anni di Osservatore Romano. Una voce diversa” (ore 18)
Venerdì 3 dicembre
Governo – Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi a Soci, per il settimo vertice intergovernativo tra Italia e Russia.
Rapporto Censis – Presentazione del 44esimo rapporto del Censis sulla situazione sociale del Paese/2010. Partecipano Giuseppe Roma e Giuseppe De Rita (Roma, viale David Lubin 2, ore 10)
Islam – Convegno “Pensiero critico nella cultura musulmana – Due figure esemplari: Abu Zayd e Al Jabri” (Roma, Via M. Caetani 32, ore 17)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it