Cultura
Il cast del Premio Tenco
Consoli, Capossela, Arbore e tanti giovani dal 12 novembre a Sanremo
di Redazione
Un cast come sempre ricco e di altissimo livello quello della 35a edizione del Premio Tenco, la “Rassegna della canzone d’autore” organizzatCaa dal Club Tenco e prevista dall’11 al 13 novembre al Teatro Ariston di Sanremo.
Spiccano due nomi storici, entrambi pugliesi, uno notissimo ed uno purtroppo meno conosciuto: sono Renzo Arbore ed Enzo Del Re. Come già annunciato, saranno presenti anche i vincitori della Targhe Tenco, ovvero Carmen Consoli (miglior disco con “Elettra”), Peppe Voltarelli (miglior disco in dialetto con “Ultima notte a Malà strana”), Piero Sidoti (miglior opera prima con “Genteinattesa”) e Avion Travel (migliori interpreti con “Nino Rota, l’amico magico”).Torneranno sul palco dell’Ariston anche alcuni amici storici del “Tenco”, già presenti nella rassegna sanremese e nelle altre organizzate dal Club in tutta Italia, ovvero Samuele Bersani, Vinicio Capossela, Morgan, Nada e gli Skiantos, mentre per la prima volta saranno presenti artisti che da tempo il Club aveva intenzione di invitare: Mimmo Epifani, Mirco Menna e gianCarlo Onorato. Molto spazio per i nuovi talenti, segno distintivo della “Rassegna” che sin dalla sua prima edizione ha sempre inteso valorizzare i giovani artisti (da Paolo Conte allo stesso Vinicio Capossela). Quest’anno saranno Amor Fou, Brunori Sas, Carlot-ta, Marco Fabi e Zibba. Il cast non è ancora completo, dal momento che prossimamente verranno annunciati i Premi Tenco al cantautore e all’operatore culturale, così come le mostre, i numerosi appuntamenti che si susseguiranno nei pomeriggi ed i vincitori degli altri premi scelti direttamente dal Club Tenco, a differenza delle Targhe, che vengono assegnate da una giuria di circa 170 giornalisti musicali.
La “Rassegna della canzone d’autore” è realizzata con i contributi della Regione Liguria, della Provincia di Imperia, del Comune e del Casinò di Sanremo, di sponsor privati e della Siae.
Alla cassa del Teatro Ariston (tel. 0184-506060 0184-506060 orario 16-22) è già possibile acquistare (o prenotare telefonicamente) l’abbonamento per l’intera rassegna, con i seguenti prezzi: poltronissima € 81,00, poltrona € 63,00, galleria 1ª fila € 63,00.La manifestazione potrà essere seguita anche attraverso Radio2, che trasmetterà in diretta le serate del 12 e 13, mandando in onda anche alcune registrazioni di quella dell’11. I programmi, a cura di Radio2 Live e Caterpillar, saranno presentati da Gerardo Panno e Filippo Solibello.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.