Cultura
Il campo di fragole
a cura Maurizio Carbognin ed. FrancoAngeli, pag. 304, lire 45.000
di Redazione
La pianta della fragola, frutto fra i più ricchi in ogni senso, si propaga in forma spontanea tanto nel terreno buono quanto in quello meno fertile, tanto al sole quanto all?ombra. Questa azzeccata metafora viene utilizzata per spiegare il processo di crescita e di diffusione per spin-off, quasi per ?contaminazione?, delle imprese sociali. Il volume, dedicato a ?Reti di imprese e reti di persone nelle imprese sociali italiane?, presenta i risultati di una ricerca condotta dall?Irso, Istituto di Ricerca Intervento sui Sistemi Organizzativi, sulla tecnologia, l?organizzazione e le persone della rete di oltre seicento imprese autonome imperniate sul Cgm, il Consorzio nazionale della cooperazione sociale Gino Mattarelli, forse l?esempio nazionale più interessante di impresa-rete.
Anatomia di un esperienza non profit di successo
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.