Il biglietto paghiamolo con la spazzatura. Come in Cina

di Marco Dotti

Sempre con più insistenza si parla di un aumento del prezzo del biglietto della metropolitana nelle grandi città italiane. Un problema non a poco, visto che mediamente 8 italiani su 10 guadagnano meno di 8 euro l’ora e per un biglietto di sola andata nella metropolitana di Milano o Roma il prezzo è di 1,5 euro.

Schiavi della logica del denaro non sappiamo uscire dalla strada che abbiamo malauguratamente imboccato. In Cina, invece, sulla linea 10 c’è una cassa automatica per i biglietti che, anziché monetine, accetta bottiglie di plastica. Ti puoi pagare il viaggio così, aiutando l’ambiente e risparmiandoci pure. Evidentemente la cosa è sostenibile, anche in termini economici e finanziari, dato che funziona da più di un anno. Perché non prenderla ad esempio?

@CommunitasBooks

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.