Il nostro Paese è in cima alla lista delle nazioni europee con maggior consumo di cocaina, assieme a Danimarca, Spagna, Irlanda e Regno Unito. A dirlo è il Rapporto 2009 dell’Osservatorio europeo sulle droghe. L’uso tra i ragazzi, la cui età scende fino a 15 anni, si è attestato tra il 3,1 e il 5,5%. I consumatori abituali italiani di coca sono almeno 172mila, ogni anno in aumento. Chi consuma cocaina, nell’85% dei casi usa anche cannabis e nel 15% eroina. In un recente sondaggio, le persone che hanno ammesso di aver utilizzato almeno una volta nella vita la cocaina sono state il 7% del totale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.