Non profit
Il 5 per mille e i contribuenti
Quanto vale una firma? E chi ha donato di più?
Quanto vale mediamente una firma al 5 per mille?
Il valore medio della “donazione” è stato per il primo anno (l’unico per il quale si abbiano dati completi) pari a 25,70 euro
Si può sapere quanti soggetti hanno ricevuto firme e quanti invece sono rimasti all’asciutto?
Partendo dai dati del 2006, per la categoria degli enti di volontariato, su più di 28.000 enti circa un migliaio non ha ricevuto alcuna preferenza.
Quali fasce di contribuenti hanno mostrato più attenzione a questo dispositivo?
Dai pochi dati a disposizione, tra coloro che hanno optato per il 5 per mille, almeno 7 su 10 compilano il 730, pertanto sono lavoratori dipendenti o pensionati, o comunque chi non ha redditi da impresa o da lavoro autonomo. Pertanto il 5 per mille sembra aver fatto più presa nella fascia medio bassa, almeno nel primo anno.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.