Mondo
Il 5 per mille è già per l’Abruzzo
L'editoriale di Giuseppe Frangi sul numero di Vita magazine in edicola
Silvio Berlusconi, avvicinato nel quartier generale della Protezione civile a L’Aquila da Carmen Morrone, inviata di Vita.it, ha voluto tessere un sincero ringraziamento ai volontari. Lo ha fatto con parole tipicamente sue: ha detto di aver sempre apprezzato lo spirito di “intrapresa” di chi agisce per pura gratuità, e di avvertire nell’azione di queste persone un “ottimismo” contagioso. Parole gradite e sicuramente sincere. Ma che sono attese da una prova del nove: infatti il giorno dopo questa dichiarazione, il più autorevole esponente del governo che Berlusconi presiede, Giulio Tremonti, ha avanzato una proposta che toglie letteralmente la terra sotto i piedi a quegli stessi volontari elogiati dal Presidente del Consiglio. La vicenda del “5 per mille per i terremotati dell’Abruzzo” è una vicenda che vi abbiamo raccontato ora per ora sul nostro sito e che vi ricostruiamo nelle prossime pagine. È una vicenda che, grazie alla petizione lanciata su Vita.it, ha mobilitato centinaia di persone e di associazioni. Sinceramente ci auguriamo che nel momento in cui le leggerete, queste righe siano lettera morta, perché il governo e Tremonti ci hanno nel frattempo ripensato, comprendendo che un provvedimento così distruggeva un patrimonio civile, di dedizione e di fiducia, senza in realtà risolvere niente della drammatica situazione dell’Abruzzo.
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.