Non profit
Il 5 per mille comunichiamolo insieme. L’iniziativa è ora online
Torna la campagna di comunicazione collettiva promossa da VITA. Uno speciale che verrà allegato al Bookazine in edicola da venerdì 6 maggio e a Il Sole 24 Ore di lunedì 9 maggio. Uno strumento per capire come cambia il 5 per mille con la stabilizzazione. Al suo interno le classifiche e le sorprese degli ultimi dati resi noti e come le organizzazioni hanno destinato le somme ricevute . Da quest'anno arriva anche il sito internet
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/4871f953-5993-4b2a-b057-a8018c99ab98_large.jpg.jpeg)
Aspettando la legge delega di Riforma del Terzo settore e i relativi decreti, quest’anno, per la prima volta, avremo un 5 per mille dalle risorse certe. Motivo in più per concentrarsi su una comunicazione efficace. Ecco perché torna l'iniziativa “5 per mille: Comunichiamolo insieme”, lo speciale “Dichiarazione dei redditi 2016” che verrà allegato al numero del Bookazine in edicola da venerdì 6 maggio e a Il Sole 24 Ore del 9 maggio.
Una vera guida alla scelta per la destinazione del 5 per mille in cui si può scoprire come questo strumento sia cambiato con la stabilizzazione. Troverete le classifiche e le sorprese degli ultimi dati resi noti e come le oprganizzazioni destinato le somme ricevute.
Una campagna di comunicazione collettiva che VITA promuove ormai alcuni anni con successo che da quest'anno si dota anche di un sito dedicato.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/83200de0-82af-4bcc-adcb-0a784b905dfd_large.png)
La partecipazione collettiva da parte delle associazioni, del nostro comitato editoriale e non, rende possibile una campagna i cui costi sarebbero altrimenti difficilmente sostenibili dalle singole associazioni. Quest’anno partecipano all’iniziativa 15 associazioni, replicando il numero di adesioni registrato lo scorso anno, in crescita rispetto alle passate edizioni.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/3350022e-3146-4704-beac-29e142d41754_large.png)
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.