Non profit

Igor Cassina con i giovani del Gp di ginnastica

Dal 9 al 12 giugno a Lignano Sabbiadoro le finali nazionali di “artistica” e “ritmica”

di Redazione

Doppio impegno nazionale nel weelend per giovani ginnasti del Centro sportivo italiano. Dal 9 al 12 giugno al villaggio olimpico Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (UD) si svolgeranno infatti il IX Gran premio nazionale di ginnastica artistica e il V Gp di ginnastica ritmica.
Generosissimi, come sempre, i numeri delle adesioni dei comitati provinciali, ben 24, provenienti da tutta Italia. Si tratta in prevalenza di giovanissime ginnaste: schiacciante la loro superiorità numerica rispetto ai colleghi maschi. I titoli del Gp di artistica infatti saranno contesi da 845 atleti (di cui 67 maschi e 778 femmine), mentre i titoli nella pedana della ginnastica ritmica vedrà 383 concorrenti (soli 7 maschietti).

Il numero record di partecipanti merita un testimonial d’eccezione, qualcuno che sappia tirare fuori il meglio della loro preparazione atletica come Igor Cassina, medaglia d’oro ad Atene 2004 nella sbarra che ha commentato: «Sono felicissimo di essere vicino al Csi in occasione del Gran Premio Nazionale di ginnastica e di essere presente all’apertura delle gare il 10 giugno. Non tutti tra di voi diventeranno campioni o campionesse, ma voglio comunque esortarvi a dare sempre il massimo di voi stessi. In quei due minuti di esercizio, trave, volteggio, corpo libero, fune, clavette, palla che sia, c’è tutto di voi e della ginnastica: la forza, l’eleganza, la grazia, il coraggio e la gioia per aver ben figurato. Dico anche di avere sempre grande rispetto per le giurie e per i vostri avversari. Le fatiche e i sacrifici sono le medesime che fanno i nostri rivali. Da ciò nasce il rispetto: quello che mettiamo noi, lo mette anche il nostro compagno o avversario. La maggior parte delle volte che un atleta mi ha sopravanzato nei punteggi, quasi sempre la vittoria altrui, per stima e rispetto, mi ha fatto piacere».

La presenza di Cassina, come spiega il presidente della Federazione ginnastica d’Italia, Riccardo Agabio, solleciterà negli atleti in gara le migliori motivazioni: «Le due rassegne del Centro sportivo italiano, giunte rispettivamente alla 9ª e alla 5ª edizione, contribuiscono da tempo alla promozione delle nostre discipline sul territorio nazionale. Quest’anno poi la presenza di un grande campione come Igor in rappresentanza della Fgi contribuisce a dare all’evento un’atmosfera olimpica, avvicinando ancora di più lo sport di base a quello di vertice».

Il compito di incentivare la pratica della ginnastica tra gli oltre 900mila tesserati del Csi è stata alla base di una campagna mirata nella stagione 2009-2010, come sottolinea il presidente nazionale del Csi, Massimo Achini, dando il benvenuto ai quasi duemila partecipanti, includendo i tecnici e gli accompagnatori al seguito dell’evento: «Questi due gran premi di ginnastica giungono a coronamento di una stagione di rilancio, che il Csi ha voluto programmaticamente spendere nella diffusione di questa straordinaria disciplina sportiva nei suoi comitati provinciali. La presenza di un campione come Cassina vuole essere segno di questa eccellenza e la nostra convinta vicinanza alla grande famiglia della ginnastica azzurra».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.