Non profit

Idi: una lettera al sottosegretario Letta

«Confidiamo in una soluzione rapida»

di Redazione

Ecco la lettera che l’istituto Italiano della Donazione ha inviato all’onorevole Gianni Letta

«Egregio Signor Sottosegretario, con la presente denunciamo la irresponsabilità della decisione presa di eliminare le facilitazioni postali per l’editoria libraria quotidiana e periodica, che comporta grave nocumento alle attività di relazione con i propri donatori alle organizzazioni non profit italiane. L’Istituto Italiano della Donazione è una associazione giuridicamente riconosciuta che si batte per il miglioramento gestionale delle organizzazioni non profit italiane, concedendo loro l’uso del Marchio “Donare con fiducia” dopo un processo di verifica ispettiva ripetuto annualmente. Un principio cardine dell’Istituto nel concedere il Marchio è quello delle trasparenza verso i donatori che hanno il diritto di essere informati con ogni mezzo e con continuità sulla effettiva destinazione dei fondi offerti . Il decreto va chiaramente a colpire una attività fondamentale per una buona gestione di una organizzazione non profit. Le 65 organizzazioni associate all’Istituto pianificano attentamente le attività di comunicazione rispettando criteri di efficienza gestionale, oltre che di efficacia negli interventi istituzionali. L’eliminazione improvvisa delle facilitazioni postali intacca la pianificazione delle attività dell’esercizio in corso compromettendone in alcuni casi la continuità operativa, basata sulla disponibilità a donare anche cifre modeste da parte di un cittadino che vuole però essere costantemente informato su come vengono impiegate. Confidiamo che un più attento e completo esame della questione faccia rientrare il problema evitando che vada ad influire su enti che svolgono importanti ruoli sociali e di sussidiarietà. Le cifre in ballo sono relativamente modeste rispetto al budget della Presidenza del Consiglio e riteniamo pertanto che possano essere trovate facilmente le risorse necessarie».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.