Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
Visioni e opinioni dei protagonisti del pensiero sociale
19 Novembre 2024
Idee Social innovation
L'Unesco ha pubblicato il rapporto "Lead for learning". Chi guida il cambiamento nella scuola? Quale leadership facilita l'innovazione? Luca Solesin (Ashoka Italia): «Il report ci interpella tutti perché il futuro della scuola italiana non è scritto (solo) in viale Trastevere. Quale ruolo vogliamo giocare?»
di Luca Solesin
18 Novembre 2024
Idee Capitalismo
L'idea che un sistema fondato su individualismo e concorrenza possa creare ricchezza e aumentare il benessere collettivo è scientificamente falsa. Un paradigma che crea situazioni insostenibili dalla scuola ai modelli di sviluppo
di Simone Cerlini
14 Novembre 2024
Idee Inclusione
Il merito va alla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli: al G7 "Inclusione e Disabilità" ha indicato un modello capace di operare fuori dai riflettori, ma vicino alle persone e ai bisogni. Senza piaggerie gliene va dato merito. L'intervento del presidente di Federsolidarietà/Confcooperative che ha partecipato ai lavori nella cittadina umbra
di Stefano Granata
12 Novembre 2024
Idee Rendicontazione
La sfida della valutazione nelle organizzazioni culturali è quella di evitare la trappola delle misurazioni puramente quantitative e di trovare “misure qualitative” che permettano di comprenderne a fondo il contributo al benessere collettivo
di Paolo Venturi
7 Novembre 2024
Idee Elezioni Usa 2024
La riflessione del poeta Franco Arminio sulla vittoria del leader dei repubblicani: «Si tratta di capire chi risponde meglio all'insofferenza, perché è questa la vela che spinge gli umani nel mare della loro esistenza», scrive. «In America non ha vinto il male e non ha perso il bene. Si è solo arrivati a un altro momento di questa pericolosa commedia in cui vince chi tuona meglio, ma i fiori crescono non grazie ai tuoni, ma grazie all'acqua e al sole»
di Franco Arminio
6 Novembre 2024
Idee L'altra prospettiva
Trump sarà la prova del nove per capire se il mercato della sostenibilità possa reggersi sulle proprie gambe, senza sovvenzioni pubbliche. Investire in una just transition a tutto tondo, attenta sia all’ambiente che alle persone, non è solo la chiave per rilanciare il mercato Esg ma anche la nostra possibilità migliore per rispondere ai bisogni delle persone e creare una società più egualitaria
di Filippo Addarii
5 Novembre 2024
Idee Cinema
Alla fine della proiezione la domanda resta viva: era un mistero o una truffa? Chi prova a sciogliere il quesito in una risposta muore di retorica, chi non se la pone perde lo sguardo “altro”, chi resta con la domanda che scava dentro scopre la sua religiosità, inizia a vedere
di Angelo Moretti
31 Ottobre 2024
Idee Medio Oriente
«Non esigere il rispetto del diritto internazionale umanitario o esigerlo solo a seconda delle convenienze politiche è la premessa per rafforzare e accelerare un mondo senza regole e senza umanità», l'intervento del presidente emerito dell'ong Intersos
di Nino Sergi
29 Ottobre 2024
Idee Fuga dal voto
Anche la tornata elettorale ligure mostra percentuali record di italiani che rinunciano a esercitare i diritti politici attivi. Un fenomeno sul quale il Terzo Settore appare però titubante, se si eccettuano le iniziative acliste
di Giampaolo Cerri
24 Ottobre 2024
Idee VITA 30
In vista del trentennale del 25 e 26 ottobre alla Fabbrica del Vapore di Milano, l'open innovation manager di Cgm e storica firma di questa testata dedica a VITA una riflessione che condividiamo con tutti i lettori
di Flaviano Zandonai
Filippo Addarii
Marco Bollani
Maria Laura Conte
Simone Cerlini
Emmanuele Curti
Stefano Laffi
Federico Mento
Antonio Palmieri
Alessandra Sciurba
Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive