Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
Visioni e opinioni dei protagonisti del pensiero sociale
3 Aprile 2025
Idee Territori
L'intervento dell'amministratrice delegata di Social Seed che ha lavorato al Piano: «Se avessimo identificato l’economia sociale con una parte del sistema di produzione e di consumo attuale non avremmo potuto ambire a ripensare i sistemi socio-economici che non reggono più alla prova dei fatti»
di Francesca Battistoni
Idee Narrazioni
In questo parallelismo tra 2025 e 1937 c’è come una corrispondenza tra le preoccupazioni del pontefice e quelle della filosofa. L’invito è di eliminare i termini "armati". Liberando la vita politica e sociale, i giornali e i social da enfasi guerresche per far spazio a fatti di pace
di Maria Laura Conte
2 Aprile 2025
Idee Economia sociale
L'intervento del direttore di Aiccon dopo la presentazione del Piano metropolitano di Bologna per l'economia sociale: «Occorre superare la storica separazione tra sfera economica e sfera sociale, un'idea che ha indebolito il legame tra efficienza e solidarietà»
di Paolo Venturi
1 Aprile 2025
Idee Nuova partecipazione
In Toscana, una ricerca evidenzia un forte rafforzamento della reputazione della associazioni e di chi vi si impegna. Un dato, spiega il presidente del Cesvot, che pone sfide alla politica e allo stesso Terzo settore
di Luigi Paccosi
Idee Mondo
Con la sua voce flebile, ma più potente delle altre Francesco è l'unico che "canta un'altra canzone". Che apre un varco in una contemporaneità fatta di ipocrisia e di incapacità di incontrare la sofferenza dell'altro. La minuscola bellezza di un mazzo di fiori gialli sta aprendo un varco nel mondo
di Doriano Zurlo
27 Marzo 2025
Turchia, Israele, Palestina, Ucraina, Russia: dalla gente arrivano segnali inequivocabili della distanza fra le persone "normali" e i governi dei grandi della terra (compresi gli Usa di Trump e il suo pacifismo fake). Segnali da cogliere e valorizzare senza strumentalizzazioni
di Alessandro Banfi
Idee Cooperazione internazionale
La valutazione ha un grande potenziale trasformativo che non è pienamente esperito. Non si tratta di fare un compito, ma di essere consapevoli di quel che si fa, di dove si sta andando e dove si vuole arrivare per essere parte attiva di una catena vitale che stringe mani che lavorano e, lavorando, trasformano il mondo
di Fabrizio Floris
25 Marzo 2025
Idee Ucraina
Che cosa resta al rientro da un viaggio di solidarietà in Ucraina con il Mean (Movimento europeo di azione nonviolenta)? Le storie delle persone. E in particolare, il legame con Viktor, soldato ucraino che al fronte, con il suo telefono, è capace di fotografare un'ape su un girasole
24 Marzo 2025
Idee Fundraising
L'intervento del direttore Programmi di Fondazione Soleterre: la diffusione Large Language Model (ChatGPT per intenderci), sta rivoluzionando profondamente la relazione tra donatori e organizzazioni. Chi sa utilizzare bene questi strumenti riesce a svolgere in pochi minuti attività che prima richiedevano ore
di Tiziano Blasi
22 Marzo 2025
Idee Europa e dintorni
Mentre in Parlamento e sui media l'opposizione alla Meloni difendeva il Manifesto "dell’isola che non c’è più", ci si è dimenticati dell’isola che c’è ancora, fatta di milioni di cittadini e cittadine che hanno come capitale Kyiv e come orizzonte di futuro Bruxelles
di Angelo Moretti
Filippo Addarii
Marco Bollani
Maria Laura Conte
Simone Cerlini
Emmanuele Curti
Stefano Laffi
Federico Mento
Antonio Palmieri
Alessandra Sciurba
Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive