Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
Visioni e opinioni dei protagonisti del pensiero sociale
12 Gennaio 2024
Idee Diritti
La creatura di Zuckerberg è il nuovo camposanto mondiale, lo abitano oltre 3 miliardi persone ma ne muoiono 50 milioni l’anno, e poiché non cresce più e nessun ragazzo vi si iscrive: è destinato a diventare prima casa di riposo e poi necropoli. Ma cosa ne sarà di tutti i contenuti e le informazioni che vi abbiamo deposito quando passeremo a miglior vita?
di Stefano Laffi
8 Gennaio 2024
Idee Tecnologie
Il fine della tecnologia non è la tecnologia, è migliorare la vita delle persone. La tecnologia è uno strumento che ha lo scopo di servire l'essere umano, non viceversa. La Chiesa di Francesco ci ricorda questa semplice, intuitiva, evidente e fondamentale differenza tra strumento e scopo
di Antonio Palmieri
31 Dicembre 2023
Idee L'anno che verrà
Il fatto che questa parola sia quasi blasfema in un contesto nel quale i rapporti di forza paiono sempre più esasperati a tutti i livelli la rende paradossalmente una candidata ideale per individuare una sempre più indispensabile via d’uscita
di Flaviano Zandonai
29 Dicembre 2023
Idee Il futuro che ci aspetta
Gli immaginari sono immaginari, niente di più e niente di meno, provo qui a trasformare quelli giovanili in notizie, come se annunciassero per tratti sommari il mondo a venire
27 Dicembre 2023
Idee Welfare
Prima progettarlo e programmarlo anche insieme (Terzo settore e Pubblica amministrazione), il welfare ha bisogno di essere pensato insieme. Solo così nascono visioni e soluzioni reali ed innovative
di Marco Bollani
21 Dicembre 2023
In ambito tecnologico senza dubbio il 2023 sarà ricordato come l'anno dell'intelligenza artificiale, di quel particolare tipo che chiamiamo intelligenza artificiale generativa e conversazionale. Una forma di IA che non è solo una moda del momento, ma che è qui per restare e che tende a rivoluzionare tutto ciò che tocca
19 Dicembre 2023
Idee Parole d'ordine
Quando si lavora in una prospettiva di cambiamento sistemico, si lavora sulle alleanze e non sulle reti, non ci sono “risultati attesi” da misurare con il righello, si sperimenta, si sbaglia, si torna a sperimentare, si procede con strategie e tattiche che sappiano essere adattive e flessibili
di Federico Mento
18 Dicembre 2023
Idee Migranti
Avete visto “Io, Capitano”? Vi siete commossi e immedesimati nella sorte del suo protagonista? A quel film, bello e importante, manca la conclusione della storia, che con tutta probabilità avrebbe avuto come sfondo la cella di qualche carcere del nostro bel Paese, dove rinchiudere quel ragazzo innocente e coraggioso, esattamente come il mio amico Jamal
di Alessandra Sciurba
14 Dicembre 2023
Idee New media
Se ne cibano avidamente. Per esistere, si prendono il bene più prezioso che consiste nella nostra resistenza a rimanere concentrati su qualcosa, che sia un articolo o la vista di un tramonto. La resistenza a non essere interrotti
di Maria Laura Conte
13 Dicembre 2023
Idee Migranti & propaganda
A minare il potere d'acquisto non sono certo i migranti di cui l'economia e la previdenza, come noto, hanno un gran bisogno. I veri responsabili sono l'inflazione e la bassa produttività. Eppure la retorica di parte della politica continua a presentare i migranti come una minaccia all'identità nazionale
di Simone Cerlini
Filippo Addarii
Marco Bollani
Maria Laura Conte
Simone Cerlini
Emmanuele Curti
Stefano Laffi
Federico Mento
Antonio Palmieri
Alessandra Sciurba
Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive