Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
Visioni e opinioni dei protagonisti del pensiero sociale
17 Maggio 2024
Idee Fra purpose e compliance
Riconoscere l’immanenza delle organizzazioni non è un esercizio di “realismo” applicato alle organizzazioni del capitalismo. Può essere il primo passo per riprenderne il controllo, radicando queste entità percepite e costruite come trascendenti nei dati di realtà rappresentati dai contesti primari di relazione e di vita in comune
di Flaviano Zandonai
15 Maggio 2024
Idee Teenager
Il trend emerge da un progetto di ricerca condotto su una platea di giovani nel modenese. Non solo nel mondo digitale le donne guardano più all'universo maschile, ma quando si fanno "influenzare" da personaggi del loro stesso genere queste arrivano quasi esclusivamente dal mondo del beauty
di Stefano Laffi
14 Maggio 2024
Idee Finanza ad impatto
Serve un radicale cambiamento di prospettiva e di strumenti per realizzare il potenziale della migrazione per il Paese utilizzando in modo efficace i miliardi dei contribuenti oggi malamente impiegati. Ecco qualche idea
di Filippo Addarii
10 Maggio 2024
Idee Visioni
L'intelligenza artificiale generativa offre varie possibilità per potenziare la fruizione digitale delle persone con disabilità, perché semplifica e potenzia le modalità già in atto per rendere accessibili i contenuti digitali
di Antonio Palmieri
9 Maggio 2024
Idee Diritti
Maysoon Majidi e Marjan Jamali sono due ragazze, hanno 28 e 29 anni, e sono state arrestate perché ritenute delle “scafiste”. Da dicembre Maysoon è in prigione a Castrovillari; da ottobre Marjian è detenuta a Reggio Calabria. Una vicenda paradossale
di Alessandra Sciurba
29 Aprile 2024
Idee Dopo il caso Palenzona
Oggi troppo di frequente non è tanto la strategia ad essere oggetto di contesa, quanto garantire posizioni di potere, spesso in funzioni dei pesi e contrappesi dei territori. Un meccanismo che non funziona più
di Federico Mento
19 Aprile 2024
Idee Ma come parliamo?
L’epoca dei web meeting- spesso senza videocamera aperta - pur nella noia del virtuale offre ampie possibilità di esercitarci nell’ascolto puro della selezione di parole compiuta dai nostri interlocutori. Ne emerge una gamma ampia di tipi umani, un interessante bestiario
di Maria Laura Conte
16 Aprile 2024
Idee New business
Settore pubblico, erogazioni filantropiche, strategie legali o finanziarie. Quali le conseguenze se sono loro a guidare i processi imprenditoriali.E quali le alternative?
15 Aprile 2024
Idee Ue
Col nuovo Patto Immigrazione e Asilo votato dal Parlamento dell’Unione europea il 10 aprile, i vertici delle istituzioni Ue dicono di "avere fatto la storia”. Una storia ipocrita e crudele non solo per chi si mette in mare. Ma forse lo capiremo troppo tardi
9 Aprile 2024
Idee Lavoro
Formare ai mestieri del digitale significa formare a lavori del presente e del futuro. Significa dare una prospettiva solida sia per il periodo di permanenza in prigione sia per il dopo. I casi di Cisco, Linkem e Digital360 e del progetto "Recidiva Zero"
Filippo Addarii
Marco Bollani
Maria Laura Conte
Simone Cerlini
Emmanuele Curti
Stefano Laffi
Federico Mento
Antonio Palmieri
Alessandra Sciurba
Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive