Welfare

Idee regalo: l’agenda Scarceranda

Si tratta di un'agenda realizzata da detenuti e detenute del carcere di Monza

di Gabriella Meroni

È appena uscita SCARCERANDA 2007, «per evadere gli impegni e liberare il tempo». Si tratta di un’agenda realizzata da detenuti e detenute del carcere di Monza, che contribuiscono i vari modi alla realizzazione dell?agenda: dalla ideazione, alla produzione, alla commercializzazione. L?agenda 2007 è ancora più bella di quella dello scorso anno, grazie ad una maggior cura dei dettagli grafici e della produzione, e grazie ai suggerimenti che sono arrivati ai redattori.

La produzione dell?agenda è per i detenuti una importante occasione sia per riprendere un percorso di integrazione sociale che per prodursi un reddito in maniera onesta. «Per tutti noi», scrivono i detenuti, «vuole anche essere l?occasione per mantenere ogni giorno in evidenza il tema della giustizia e della sua amministrazione, evitando che il carcere torni ad essere un ghetto di cui parlare solo in occasione di emergenze sociali o dell?indulto, ma provando a farlo essere uno dei ?quartieri delle nostre città».

SCARCERANDA 2007 è disponibile in due formati: S (la piccola) venduta a 8 euro più iva, oppure XL (la grande) venduta a 12 euro più iva. L’agenda, già in distribuzione, è organizzata con planning settimanale, annuale e rubrica, inoltre è arricchita da brevi frasi ed aforismi ideati da detenute sui temi della libertà, della giustizia, degli affetti familiari… SCARCERANDA 2007, può anche essere personalizzata inserendo una o più pagine di presentazione della vostra organizzazione, o con la stampa di loghi o marchi sulla copertina.

Scarceranda è anche reperibile on-line sul sito www.bottegasolidale.com gestito da un gruppo di amici della Locride. Per avere maggiori informazioni, è possibile chiamare o inviare un sms al numero 334.2849582 oppure scrivere a scarceranda@libero.it
SCARCERANDA 2007 è una iniziativa di TESEO cooperativa sociale.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.