Non profit
I tifosi messinesi aiutano il fondo “Gli Amici di Edy”
Dai tifosi di calcio messinesi un bellesempio di impegno sociale. Gli amici di Edy scendono in campo contro la Distrofia Muscolare di Duchenne.
di Redazione
Sono già moltissimi i tifosi del Messina Calcio che hanno aderito al fondo ?Gli amici di Edy? per raccogliere fondi che andranno a sostenere Parent Project, l?associazione di genitori che combatte la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. L?iniziativa, nata da un papà di Parent Project iscritto nel forum www.biancoscudati.it, è oggi diventato un esempio concreto di impegno sociale da parte di molte persone che stanno organizzando tantissime attività per finanziare una cura per migliaia di persone, tra bambini e ragazzi, che in Italia sono colpite da questa malattia rara.
«Quando ho cominciato a raccontare agli amici del forum quello che stava succedendo al nostro piccolo Edy – ha dichiarato Maurizio di Parent Project – non avrei mai sperato di trovare un così grande sostegno nel raccogliere fondi per la ricerca. Qui in Sicilia sono nati diversi gruppi di ragazzi che, per aiutare l?associazione, hanno cominciato ad organizzare delle attività, addirittura hanno fondato una compagnia teatrale che organizza spettacoli per le scuole. Voglio ringraziare tutte le persone generose che stanno continuando ad aderire a questa iniziativa ma, soprattutto, i tanti iscritti al Forum che in queste settimane hanno risposto al mio appello scrivendo cose bellissime che stanno aiutando me e la mia famiglia a non sentirci soli in questa battaglia. Mi piace pensare che, soprattutto in questo momento dove il tifoso è visto come un problema da risolvere, quanto stanno facendo i tifosi messinesi, possa servire da esempio a tutti. Il nostro è solo il ?calcio d?inizio? di una partita che alla fine ci vedrà tutti vincitori», ha concluso Maurizio
La Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker è una malattia rara, la forma più grave delle distrofie muscolari, che colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi. Si stima che in Italia ci siano 5mila persone affette dalla patologia. Attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che ha permesso di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita. Parent Project Onlus, nasce nel 1996 per sconfiggere questa grave distrofia muscolare promuovendo e finanziando la ricerca scientifica.
Info: Numero Verde 800.943 333
www.parentproject.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.