Non profit

«I tagli al volontariato colpiscono il principio della sussidiarietà»

Lo afferma il segretario nazionale della Fp Cgil, Antonio Crispi, e chiede al governo di ritirare il provvedimento

di Redazione

Il Ddl stabilità approvato alla Camera «conferma i pesanti tagli alla sanità, ai servizi sociali e in particolare all’autosufficienza. In più il Governo riduce del 75% i fondi destinati al 5 per mille facendo subire al volontariato un taglio di 300 milioni sui 400 precedenti». «Si interrompe in sostanza la catena di solidarietà e coesione sociale che quindici milioni di cittadini, con il loro contributo, – spiega il segretario nazionale della Fp Cgil Antonio Crispi – mantenevano saldamente in vita, consentendo al volontariato di poter svolgere al minimo le proprie attività. Con tale manovra il governo colpisce tra le altre cose, il principio costituzionale di sussidiarietà, invalidandone, di fatto, la realizzazione». La Consulta Nazionale Protezione Civile Fp Cgil chiede al Governo di ritirare il provvedimento, e alle forze politiche presenti nel Parlamento di promuovere tutte le azioni necessarie per modificare il provvedimento in Senato.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.