Cultura
i sentieri dellalleanza
una grande compagnia assicurativa festeggia i 100 anni ripristinando 17 percorsi naturali. un esempio da copiare
di Redazione
Ci sono tanti modi per festeggiare il centenario di un?impresa: dal banale ricevimento all?evento mediatico, al lancio di una campagna pubblicitaria. Alleanza Assicurazioni ha scelto un modo ecologico e soprattutto ?eterno? per celebrare i suoi 100 anni, caduti nel 1998: restaurare e rendere fruibili 700 chilometri di sentieri in Italia. È nato così il Cammino dell?Alleanza, in collaborazione con la Fie – Federazione italiana escursionismo che ha curato la progettazione cartografica. Complessivamente, il Cammino dell?Alleanza ha ripristinato 17 percorsi che si snodano lungo il tratto italiano del sentiero Europeo E-1, che collega Hammerfest in Norvegia con la Sicilia. Il progetto è curato nei dettagli: la segnaletica è funzionale e non invasiva (in larice e segni a pennello); all?inizio e al termine dei sentieri sono poste ?edicole?, sempre in larice, con indicazioni utili per l?escursionista. Per ciascun percorso sono state realizzate cartine e redatte guide illustrate (a cura di Albano Marcarini) a carattere storico-naturalistico. A oggi sono state pubblicate 9 guide, distribuite gratuitamente a 50mila persone che ne hanno fatto richiesta.
Info: Alleanza Assicurazioni
tel. 02.6296559
www.alleanzaassicurazioni.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.