Cultura

I Sem Terra visti da vicino

di Luca Fanelli, Zamorani Editore, 20 euro

di Redazione

Un libro che racconta la vita di 30 persone che risiedono in un insediamento rurale brasiliano organizzato dal Mst, il Movimento dei Sem Terra. Luca Fanelli, l?autore di La scelta della terra, ha vissuto con loro, li ha intervistati e ne è uscita una ricerca assai dettagliata su uno dei movimenti contadini più interessanti a livello mondiale. La domanda che fa da sfondo ai temi affrontati (esodo rurale, fine del mondo contadino, il mutamento del ruolo delle aree rurali) è una sola: è possibile un equilibrio tra città e campagna differente da quello affermatosi nei Paesi più industrializzati? Da leggere.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.