Cultura

I Sadies per Rat Fink

Rat Fink è il personaggio più conosciuto di Ed “Big Daddy” Roth, uno degli animatori della cultura Beat: a lui il regista Ron Mann ha dedicato un bel documentario ...

di Enrico Barbieri

Cosa ascolterebbe Mickey Mouse se non fosse un buon topo borghese? Sicuramente rock & roll. Magari un rock & roll sbrodolato e punkeggiante. Come quello che ascolta il suo cugino sballato Rat Fink, l?anti-Topolino per eccellenza, alfiere animato della controcultura anni 50 e 60. Rat Fink è il personaggio più conosciuto tra quelli nati dalla matita folle di Ed ?Big Daddy? Roth, uno degli animatori della cultura Beat: dal suo genio creativo nascevano chopper, automobili variopinte e spettacolari fumetti. A questo grande visionario, il regista Ron Mann ha dedicato un bel documentario, riunendo un folto numero di amici, attori, musicisti e artisti che con Big Daddy hanno condiviso un pezzo di strada. Un racconto di creatività, ribellione che vola sulle scoppiettanti note psychobilly dei Sadies.

The Sadies
Tales of the Rat Fink
Yep Records

Voto: ***

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.