Cultura
I protagonisti di questa settimana: Vita 04/2006
Andrea Muccioli, Roberto Burdese, Marco Griffini, Fabio Cannavaro, Beppe Severgnini...
di Redazione
Andrea Muccioli. Premiato a Davos
come imprenditore sociale del 2005
Su designazione della Fondazione Schawb e del settimanale Panorama, Andrea Muccioli, presidente della comunità di San Patrignano, viene premiato al World Economic Forum di Davos (in corso fino al 29 gennaio) come imprenditore sociale dell?anno 2005 per l?Italia.
Roberto Burdese. Il vice di Slow Food
in Mali per salvare la biodiversità
Ridare fiato all?economia locale e salvare la biodiversità attraverso la ristrutturazione dell?antico mercato della capitale del Mali, Bamako: è quanto si propone di fare la Fondazione Slow Food per la biodiversità onlus, intervenuta al Forum sociale mondiale con il proprio vicepresidente, Roberto Burdese. In Mali Burdese ha incontrato Aminata Traoré, ex ministro della Cultura, per avviare una collaborazione direttamente sul territorio.
Marco Griffini.
Festeggia i 20 anni di AiBi con un libro corale sull?adozione
Il 21 gennaio l?associazione Amici dei Bambini ha compiuto 20 anni. Anni di lavoro, per il fondatore Marco Griffini e la sua squadra, a fianco dei bambini negli istituti, lottando perché potessero essere accolti in una famiglia. Per sostenere sempre più l?accoglienza e informare le famiglie, dal 25 gennaio è in libreria L?adozione internazionale. 161 domande e 160 risposte, edito da Ancora e a cura di AiBi.
Fabio Cannavaro. Tra gli ambasciatori
di Villaggi Sos ai Mondiali 2006
Il difensore juventino, insieme a Francesco Totti, Christian Vieri e all?arbritro Pierluigi Collina, è stato nominato ambasciatore italiano della campagna umanitaria ufficiale dei Mondiali di calcio 2006 lanciata da Fifa e Villaggi Sos. I due enti si propongono di raccogliere oltre 20 milioni di euro da destinare alla costruzione di sei villaggi di accoglienza per l?infanzia. In Italia si può donare inviando un sms al 48583 (reti mobili Tim, Vodafone, Wind e fissa Telecom).
Beppe Severgnini.
Parla in tv contro il turismo sessuale, Ecpat ringrazia
Nella puntata di Unomattina del 19 gennaio, Beppe Severgnini, scrittore e giornalista che da anni si occupa delle tematiche del viaggio, ha parlato di turismo sessuale e della triste notorietà dei viaggiatori italiani all?estero. Ecpat Italia lo ha pubblicamente ringraziato per aver sensibilizzato il pubblico su un tema per il quale si batte, in difesa dei bambini, da oltre 10 anni.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.