Economia
I primi 25 anni di Cooperazione Finanza Impresa
Il 27 giugno presentazione dei dati d'esercizio 2010 e nomina del nuovo amministratore delegato
di Redazione
CFI, Cooperazione Finanza Impresa, è l’investitore istituzionale costituito nel 1986 dalle cooperative di lavoro aderenti alle tre principali associazioni del movimento cooperativo -AGCI, Confcooperative e Legacoop- che hanno recentemente dato vita all’Alleanza delle Cooperative Italiane. Nella compagine sociale è presente, in misura significativa, il Ministero dello Sviluppo Economico.
La missione di CFI, condotta finora con successo, è quella di promuovere la nascita e lo sviluppo di imprese cooperative, di tutelare ed accrescere l’occupazione.
L’Assemblea di Bilancio di quest’anno, oltre a festeggiare i 25 anni di attività della società, farà il punto sulle attività in corso, sugli obiettivi futuri e provvederà a nominare il nuovo Amministratore Delegato che sostituirà Alberto Zevi in carica dalla costituzione della società.
Lunedì 27 giugno, alle ore 11.30, a Roma, presso Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello 50 – Sala Paolina saranno illustrati i dati dell’esercizio 2010, gli andamenti del primo semestre di quest’anno ed i risultati conseguiti dall’avvio dell’attività ad oggi.
Saranno presenti: Roberto Marcelli, Presidente CFI; Marino Ianni, Vicepresidente CFI; Alberto Zevi, Vicepresidente e A.D. CFI; Giuliano Poletti, Presidente Legacoop; Camillo De Berardinis, Consigliere CFI, Presidente Ancd-Conad
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.