Famiglia

I nuovi amici italiani della bulgara Nelly

Chi torna / Sono bulgara, ho 24 anni e mi chiamo Nelly Petkova. Attualmente sto seguendo un progetto dedicato al tempo libero di giovani disabili all’Atlha di Milano

di Redazione

Sono bulgara, ho 24 anni e mi chiamo Nelly Petkova. Dal 2002 lavoro come coordinatrice dei progetti giovani in un?associazione non profit di Sofia. Attualmente sto seguendo un progetto dedicato al tempo libero di giovani disabili all?Atlha di Milano. Sono qui grazie al Servizio volontari europeo conosciuto due anni fa, durante uno scambio in Serbia, dove ho incontrato una ragazza tedesca che faceva Sve in Bosnia.
Ho deciso di mettermi in gioco. Ho voluto viaggiare, vedere posti nuovi, incontrate persone e culture. Ho scelto di fare il progetto dedicato al tempo libero di giovani disabili perché ho voluto avvicinarmi al loro mondo, sapere quali sono i loro sogni e le loro angosce. Atlha mi ha aiutato, perché qui ho acquisito un?esperienza preziosa, facendo varie attività con i ragazzi, laboratori, gite, vacanze al mare e in montagna, attività sociali, scambi internazionali, ho trovato nuovi amici e mi sono divertita. Dopo 7 mesi di volontariato in Italia, mi sento cambiata, cresciuta. Mi conosco meglio, sono più responsabile e in qualche modo più matura. Il rapporto con persone disabili mi ha resa meno egocentrica, più tollerante con le diversità tra la gente e più consapevole di tutto quello che ho.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.