Non profit
I Monopoli di Stato generosi con Telethon
Raccolti 400mila euro per la ricerca
Monopoli di Stato alleati della ricerca contro le malattie genetiche. Grazie al progetto ‘Il gioco fa rotta sulla ricerca’, l’Amministrazione autonoma dei monopoli di stato (Aams) ha infatti raccolto la cifra di 400 mila euro a favore della fondazione Telethon. I dati sono stati presentati oggi nel Centro europeo di ricerche sul cervello (Cerc) di Roma. I fondi hanno permesso, inoltre, di ‘adottare’ e finanziare i progetti di ricerca di quattro ricercatori, uno in piu’ rispetto allo scorso anno: si e’ aggiunto infatti Antonio Orlacchio, con delicato studio sulla paraplegia spastica ereditaria. La raccolta – informa una nota – e’ stata resa possibile grazie al contributo degli operatori del settore dei giochi: Acmi, Atlantis World, Cogetech, Gamenet, Lottomatica, Sisal e Snai. Ormai da tre anni Aams sostiene la ricerca scientifica sulle malattie genetiche a fianco del Comitato Telethon Fondazione onlus, in qualita’ di organismo regolatore del gioco pubblico in Italia. Per raggiungere la cifra di 400 mila euro quest’anno sono stati coinvolti anche i dipendenti dei Monopoli, chiamati a contribuire acquistando le Telethon Card in distribuzione nella sede centrale e nelle 21 sedi regionali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.