Economia

I manager di Csr? Sono soprattutto donne

Le donne sono il 57% dei manager che si occupano di Csr. Una figura sempre più apicale e sempre più pagata: in media 79mila euro annui

di Redazione

La Csr non è più una cenerentola. Lo dice la ricerca del Csr Manager Network. I responsabili di Csr raggiungono nel 45,9% dei casi il livello di dirigente e hanno una retribuzione annua lorda media di 79.000 euro, più una quota variabile 15% su obiettivi. In quasi il 60% dei casi le retribuzioni dei manager Csr sono superiori ai 70.000 euro. La maggioranza dei manager attivi nella Csr ha compiuto studi di carattere economico (56,8%), al secondo posto vengono gli studi umanistici (18,6%). Hanno una laurea il  54,1% manager e il 48,4% collaboratori di Csr. I manager Csr gestiscono budget medio annuo di 199.720 euro (con punte che arrivano a 950.000) e squadre in media di 3,9 persone. Il professionista di Csr è una persona tra i 31 e i 40 anni: solo il 12,9% tra i 51 e 60 anni. In prevalenza ad occuparsi di Csr sono le donne: sono il 56,8% dei manager e il 62,5% dei collaboratori. Nel 70% dei casi come manager di Csr viene scelta una persona interna all’azienda. Sono i primi dati della ricerca sui manager di Csr del Csr Manager Network

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.