Famiglia
I doni di Just Italia all’ospedale Bambino Ges
Conclusa la campagna Il profumo della solidarietà
di Redazione
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha ricevuto un ecocardiografo portatile e un ecografo per la diagnosi prenatale per un valore complessivo di 200.000 euro.
È questo l?importante traguardo raggiunto dalla campagna ?Che profumo ha il sorriso dei bambini? Il profumo della solidarietà di Just Italia?, la maratona benefica dell?azienda veronese, leader nella vendita a domicilio di prodotti cosmetici naturali, a favore dell?Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
La consegna ufficiale delle strumentazioni tecniche è avvenuta ieri nel corso di una conferenza stampa a Roma; un?occasione per sottolineare l?utilità pratica delle dotazioni: la prima destinata alle situazioni di emergenza e pronto intervento e l?altra alla diagnosi di malattie già in fase prenatale.
L?obiettivo della campagna di solidarietà, partita lo scorso novembre, è stato raggiunto grazie al coinvolgimento attivo delle oltre 11.000 venditrici Just; un vero e proprio ?esercito benefico? che ha permesso di chiudere con successo l?iniziativa che si è svolta fra Italia, Slovenia e Croazia.
Destinatario de ?Il profumo della solidarietà di Just Italia?, l?Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, punto di riferimento a livello internazionale per la salute dei bambini e degli adolescenti con oltre quaranta specialità mediche (dalla cardiochirurgia ai trapianti).
?Siamo grati all?Ospedale Bambino Gesù ? ha detto Marco Salvatori, direttore generale Just Italia intervenendo alla conferenza – per averci dato la possibilità, come azienda, di coinvolgerci in un progetto di aiuto concreto a favore dei bambini. Una scelta importante in cui abbiamo creduto fin dall?inizio e che grazie alle nostre consulenti ha raggiunto l?obiettivo prefissato?.
?Il sostegno da parte del mondo dell?impresa e della società civile nei confronti delle attività di cura e di ricerca dell?Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ? ha sottolineato il Presidente dell?Ospedale, Francesco Silvano ? ci consente di poter offrire un?assistenza clinica di eccellenza e la prospettiva di guarigione ai tanti bambini e ragazzi che dall?Italia e dall?estero si rivolgono a noi?.
L?ecocardiografo portatile e l?ecografo per la diagnosi prenatale saranno immediatamente operativi; il primo nel Dipartimento Medico Chirurgico di Cardiologia Pediatrica e il secondo nel Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.