Le guerre e i conflitti sono, purtroppo, una costante del mondo in cui viviamo. è questa un?affermazione che vale in termini storico-politici, ma che è applicabile anche alla sfera psicologica individuale. Ed è proprio partendo da questa constatazione che nasce l?ampia e articolata riflessione di Conflitti. Un libro edito dalle Paoline e scritto da un panel di professori universitari ed esperti del conflitto: Umberto Curi (storia della filosofia), Roberto Escobar (filosofia politica), Marco Garzonio (analista e psicoterapeuta), Fulvio Scaparro (psicoterapeuta) e Sergio Tanzarella (teologo). Oltre l?inevitabilità della guerra verso la necessità della pace. Da leggere.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.