Cultura

I conflitti nella mente dell’uomo

Ed. Paoline, 8,20 euro.

di Redazione

Le guerre e i conflitti sono, purtroppo, una costante del mondo in cui viviamo. è questa un?affermazione che vale in termini storico-politici, ma che è applicabile anche alla sfera psicologica individuale. Ed è proprio partendo da questa constatazione che nasce l?ampia e articolata riflessione di Conflitti. Un libro edito dalle Paoline e scritto da un panel di professori universitari ed esperti del conflitto: Umberto Curi (storia della filosofia), Roberto Escobar (filosofia politica), Marco Garzonio (analista e psicoterapeuta), Fulvio Scaparro (psicoterapeuta) e Sergio Tanzarella (teologo). Oltre l?inevitabilità della guerra verso la necessità della pace. Da leggere.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.