Festa della mamma

I biscotti di “Io per lei”, campagna di Fondazione Telethon

Il 3 e 4 maggio, i cuori saranno in vendita in tutta Italia, per raccogliere fondi a sostengo dei ricercatori che lavorano per offrire risposte concrete alle persone con malattie genetiche rare in termini di diagnosi tempestive, sostegno alla qualità della vita e terapie efficaci

di Redazione

Alla forza delle mamme che hanno un figlio o una figlia con una malattia rara è dedicata la campagna di Fondazione Telethon “Io per lei”, che vedrà il 3 e 4 maggio in oltre 2.500 punti nel paese la distribuzione dei Cuori di biscotto a fronte di una donazione minima di 15 euro per sostenere la ricerca condotta da Fondazione Telethon sulle malattie genetiche rare.

A distribuirli saranno i volontari di Fondazione Telethon e dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare Uildm (fu proprio un gruppo di mamme di Uildm ha portare alla nascita 30 anni fa di Fondazione Telethon), dell’Associazione volontari italiani sangue Avis, dell’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo Anffas, di Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Unpli, di Azione Cattolica Italiana, e le edicole aderenti al Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia Si.Na.Gi.

«Anche quest’anno, con la campagna di primavera ‘Io per lei’, Fondazione Telethon celebra la forza delle ‘mamme rare’, che con grande determinazione si prendono cura ogni giorno dei figli nati con malattie genetiche rare. La qualità della vita di questi bambini è molto spesso compromessa dalla malattia e, proprio per questo, Fondazione Telethon lavora con altrettanta determinazione per dare forza alla ricerca e offrire risposte concrete in termini di diagnosi tempestive, sostegno alla qualità della vita e terapie efficaci. Grazie alla ricerca, sostenuta dall’impegno prezioso dei nostri volontari e dalla generosità dei nostri donatori, possiamo costruire un futuro migliore per le persone con una malattia genetica rara e per le loro famiglie» commenta Ilaria Villa, Direttrice generale di Fondazione Telethon.

Le scatole di latta sono decorate con illustrazioni colorate e originali, ideali per essere riutilizzate e collezionate. In ogni scatola in latta ci sono 3 vaschette, confezionate separatamente. Le scatole di latta sono state prodotte in tre differenti colori metallizzati che identificano il gusto del biscotto: crema per variante con gocce di cioccolato, viola per quella con Arance di Sicilia, e blu per il gusto cacao e gocce di cioccolato. Ogni scatola è inserita in una shopper coordinata.

Per partecipare attivamente alla campagna e aiutare a distribuire i Cuori di biscotto, è necessario contattare il numero 06 440151 (tasto 2) oppure scrivere all’indirizzo volontari@telethon.it

foto di Fondazione Telethon

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it