Sostenibilità

I bilancisti escono da casa

Svolta nel movimento nato nel 1993

di Antonio Sgobba

Bassi consumi e risparmio privato non bastano più.
Il network lancia una nuova sfida: diffondere in pubblico le buone pratiche familiari. Ecco come
«Per me è stata dall’inizio una scelta politica. Volevo cambiare la realtà, ma sapevo che prima dovevo cambiare me stessa, le mie abitudini». Antonella Valer, 38 anni, spiega così la sua scelta di far parte dei Bilanci di Giustizia, la rete di famiglie nata nel 1993 che attua stili di vita a basso consumo e alto risparmio. Ora Antonella è consigliere di amministrazione della società dei trasporti della Provincia di Trento, una nomina politica, ma Antonella non è iscritta a nessun partito. «Ho mandato all’assessore il mio curriculum, mi occupavo già di mobilità sostenibile e lui mi ha scelta». Adesso è al secondo mandato ed è orgogliosa dei risultati: «Trasporto integrato di treno e bici, una rete per l’autostop sicuro, il car sharing. Forse è meno di quanto avessi sperato, ma non è poco», dice.
Quella di Antonella non è una storia isolata. «Abbiamo notato questo cambiamento tra i nostri bilancisti», spiega don Gianni Fazzini, promotore dei Bilanci per il Patriarcato di Venezia, « tutti sono partiti dalla revisione dei consumi, con l’uso del fotovoltaico e dell’acqua del rubinetto o la pratica dello scambio di vestiti. A un certo punto hanno iniziato ad uscire di casa e a impegnarsi per la loro città». Ad esempio Giovanna, un’insegnante di Messina che ha messo in piedi una cooperativa per il fotovoltaico, oppure Luca che a Quarrata, in provincia di Pistoia, è diventato assessore all’Urbanistica. Marisa Furlan di Mestre, invece, ha messo in rete i produttori sostenibili della provincia di Venezia e a Bologna c’è chi ha aperto un forno in centro dove vendono il lievito madre per il pane in casa. Per capire che per i bilancisti la politica è una cosa seria, basta guardare la loro «Altra Card», nata in risposta alla Social Card del governo. Si tratta di 19 semplici regole che ogni mese permettono di risparmiare 298,87 euro e di consumare 198,98 chili di CO2 in meno. Si va dall’acqua del rubinetto al posto di quella in bottiglia al pane autoprodotto. Dall’uso dei mezzi pubblici e della bicicletta al posto dell’automobile allo scambio di ospitalità per le vacanze e ai libri e dvd presi in prestito in biblioteca. Così sarà proprio «Passaggi tra personale e politico», il tema dell’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia, a Marina di Massa dal 26 al 29 agosto. Il motto è di don Milani: «Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia».
Questa svolta era nei programmi fin dall’inizio? «Assolutamente no«, dice Fazzin, «è un’evoluzione arrivata lungo il cammino. Dietro c’è l’idea che si possa rifondare la politica partendo da una ricerca della vita giusta personale. La città oggi ha bisogno di questo, di persone che si impegnino in prima persona». Sapendo di avere una marcia in più. Come racconta sempre Antonella: «Nel cda hanno apprezzato il fatto che conoscessi bene il servizio. La forza dei bilancisti sta proprio in questo: non nella teoria, ma nelle cose che facciamo».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.