Niccolò Fabi voleva che fosse una bella festa di compleanno. Senza clamore, senza fotografi, nel luogo che sua figlia Lulù amava di più: il parco al Casale sul Treja, alle porte di Roma. E così è stato. Con un regalo che ha fatto felici 110mila bambini. Il ricavato del concerto «Parole di Lulù» permetterà di rimettere in piedi il reparto pediatrico dell’ospedale di Chiulo, in Angola. «Lì un bambino su quattro non arriva ai 5 anni», dice Francesco Manenti che per il Cuamm – Medici per l’Africa ha curato il progetto.
Sono stati raccolti 58mila euro, il progetto ne richiedeva 62mila. L’amicizia di Fabi con Medici per l’Africa risale a più di un anno fa. Nel 2009 è stato in Uganda, quel viaggio lo ha cambiato. Sua figlia Olivia – per tutti Lulù – avrebbe compiuto due anni il 30 agosto, una meningite fulminante l’ha portata via, neanche due mesi prima. Lui ha deciso di reagire. «Quello che ha fatto è straordinario», riconosce Manenti. Nell’ospedale di Chiulo il Cuamm c’è dal 2002. Tre specialisti italiani vivono lì e lavorano al fianco di circa 120 tra medici e infermieri angolani. «Ora potremo ristrutturare gli edifici, è una struttura di trent’anni, di proprietà della Chiesa locale. In origine era un ospedale rurale isolato, in una savana davvero arida e secca. Si arriva lì dopo giorni di cammino», ricorda Manenti. Il nuovo reparto sarà pronto in sei – otto mesi. «Ad aprile o a maggio i lavori saranno conclusi e potremo fare l’inaugurazione», dice il medico, «sono sicuro che Niccolò sarà lì con noi». (A.S.)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it